Valutazione dell’impatto acustico

La ERRECI SRL, specializzata in sicurezza sul lavoro e tutela ambientale, offre un servizio professionale di valutazione dell’impatto acustico.

Questo studio è essenziale per le attività produttive, commerciali e infrastrutturali che possono generare emissioni sonore rilevanti, al fine di garantire la conformità alle normative vigenti e prevenire possibili sanzioni.

Cos’è la valutazione dell’impatto acustico?

La valutazione dell’impatto acustico è un’analisi tecnica prevista dalla normativa italiana per determinare i livelli di rumorosità prodotti da un’attività e il loro effetto sull’ambiente circostante. Questo studio permette di verificare se le emissioni sonore rispettano i limiti imposti dalle normative nazionali e locali, prevenendo disturbi alla popolazione e garantendo la sostenibilità delle attività produttive.

La valutazione serve a:

  • Misurare il livello di rumore generato da un’attività in un determinato contesto ambientale.
  • Verificare la conformità ai limiti di legge stabiliti dai regolamenti comunali e regionali.
  • Identificare le soluzioni per ridurre l’inquinamento acustico, se necessario.
  • Ottenere autorizzazioni per l’avvio o la modifica di un’attività che genera emissioni sonore.

Chi è obbligato a effettuare la valutazione dell’impatto acustico?

La valutazione dell’impatto acustico è obbligatoria per tutte le attività che producono emissioni sonore potenzialmente rilevanti. Tra le principali categorie soggette a questo obbligo rientrano:

  • Imprese industriali e artigianali che utilizzano macchinari rumorosi.
  • Attività commerciali, come bar, ristoranti, discoteche e locali di intrattenimento.
  • Cantieri edili e infrastrutturali, dove si utilizzano attrezzature ad alta rumorosità.
  • Impianti sportivi, sale eventi e manifestazioni all’aperto.

Ogni nuova attività che potrebbe generare rumore significativo è tenuta a presentare la valutazione dell’impatto acustico per ottenere le necessarie autorizzazioni ambientali.

Sanzioni per la mancata valutazione dell’impatto acustico

La mancata effettuazione della valutazione dell’impatto acustico o la sua non conformità agli standard normativi può comportare sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, la sospensione dell’attività. Inoltre, un impatto acustico non gestito correttamente può generare contenziosi legali e richieste di risarcimento da parte di terzi, oltre a possibili restrizioni operative imposte dagli enti di controllo.

Affidati a ERRECI SRL per una valutazione sicura e conforme

Garantire la conformità normativa e ridurre il rischio di problematiche legate all’inquinamento acustico è essenziale per ogni attività produttiva. La ERRECI SRL mette a disposizione competenze tecniche e strumentazione avanzata per effettuare misurazioni fonometriche, analisi dell’impatto acustico e consulenza specializzata.

Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e assicura alla tua attività il pieno rispetto delle normative vigenti.

Stai cercando un consulente esperto per la sicurezza sul lavoro?

Cosa aspetti? Contattaci.

Siamo qui per aiutarti a creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto per il successo della tua azienda.