Formazione Primo Soccorso

La ERRECI SRL offre un corso di formazione per addetti al Primo Soccorso aziendale, obbligatorio per tutte le aziende che devono garantire un’adeguata preparazione ai propri dipendenti in caso di emergenze sanitarie. Il Primo Soccorso rappresenta un aspetto fondamentale della sicurezza sul lavoro e può fare la differenza nella gestione tempestiva di incidenti o malori in attesa dell’arrivo dei soccorsi professionali.

Il corso fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza, eseguire interventi di primo soccorso in modo efficace e conoscere le procedure corrette per garantire la sicurezza dei lavoratori in caso di infortunio.

Normativa di riferimento

La formazione per addetti al Primo Soccorso è regolata dal D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 388/2003, che stabiliscono l’obbligo per i datori di lavoro di designare e formare personale qualificato per gestire emergenze mediche nei luoghi di lavoro.

Le aziende sono classificate in tre gruppi a seconda del livello di rischio e del numero di dipendenti, con requisiti formativi specifici:

  • Gruppo A: aziende ad alto rischio (industria chimica, edile, metalmeccanica, ecc.) – Formazione obbligatoria di 16 ore e aggiornamento ogni 3 anni.
  • Gruppo B e C: aziende a medio e basso rischio – Formazione obbligatoria di 12 ore e aggiornamento ogni 3 anni.

Perché questo corso è importante?

Il corso di Primo Soccorso consente agli addetti designati di intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di emergenza, contribuendo a ridurre le conseguenze di incidenti e malori sul luogo di lavoro.

I benefici del corso includono:

  • Acquisizione di competenze pratiche per la gestione delle emergenze sanitarie.
  • Miglioramento della sicurezza aziendale e riduzione dei rischi per i lavoratori.
  • Conformità alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Capacità di collaborare efficacemente con i soccorsi esterni in caso di necessità.

Contenuti del corso

Il corso è strutturato in moduli teorici e pratici, in base alle esigenze dell’azienda e alla classificazione del rischio.

Gli argomenti trattati includono:

  • Normativa sulla sicurezza e gestione delle emergenze.
  • Riconoscimento delle principali emergenze sanitarie (infarto, ictus, crisi epilettiche, soffocamento, ecc.).
  • Procedure di allarme e attivazione del sistema di soccorso.
  • Manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e uso del defibrillatore (DAE).
  • Interventi in caso di ferite, traumi, ustioni e fratture.
  • Gestione del primo soccorso in caso di emergenze chimiche.
  • Simulazioni pratiche di intervento per consolidare le competenze apprese.

Chi deve seguire il corso?

Il corso è obbligatorio per gli addetti al Primo Soccorso designati dal datore di lavoro, in base alla valutazione dei rischi aziendali.

È particolarmente indicato per:

  • Dipendenti nominati come addetti al Primo Soccorso aziendale.
  • Responsabili della sicurezza e della gestione delle emergenze.
  • Operatori di aziende industriali, artigianali, commerciali e di servizi.
  • Personale di enti pubblici e privati con obbligo di sorveglianza sanitaria.

Il datore di lavoro è responsabile della designazione e della formazione di un numero adeguato di addetti al Primo Soccorso, in relazione alle dimensioni e ai rischi specifici dell’azienda.

Sanzioni per la mancata formazione

La mancata formazione degli addetti al Primo Soccorso comporta sanzioni amministrative per il datore di lavoro e può compromettere la sicurezza dei lavoratori in caso di emergenza. In caso di controlli da parte degli enti ispettivi, la mancata designazione e formazione degli addetti può portare a provvedimenti sanzionatori e a responsabilità in caso di incidenti sul lavoro.

Perché scegliere ERRECI SRL per la tua formazione?

Affidarsi a ERRECI SRL significa scegliere un corso di formazione professionale e conforme alle normative. I nostri corsi offrono:

  • Formazione riconosciuta con rilascio di attestato valido a livello nazionale.
  • Docenti qualificati con esperienza nel settore sanitario e della sicurezza.
  • Approccio pratico con simulazioni di emergenze reali.
  • Possibilità di formazione in azienda o in aula.
  • Servizio di aggiornamento periodico per mantenere la validità della certificazione.

Garantisci la sicurezza della tua azienda e dei tuoi lavoratori! Contattaci oggi stesso per iscriverti al corso di Primo Soccorso e ottenere la certificazione necessaria.

Stai cercando un consulente esperto per la sicurezza sul lavoro?

Cosa aspetti? Contattaci.

Siamo qui per aiutarti a creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto per il successo della tua azienda.