Formazione per Addetti ai Lavori in Quota e Utilizzo di DPI Anticaduta

La ERRECI SRL offre un corso completo e approfondito per la formazione degli addetti ai lavori in quota e sull’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta.

Operare in altezza senza un’adeguata preparazione rappresenta uno dei principali fattori di rischio nei luoghi di lavoro, con potenziali conseguenze gravi o letali in caso di incidenti.

Per questo motivo, il nostro corso è progettato per fornire competenze pratiche e teoriche, necessarie a garantire la sicurezza e la conformità alle normative vigenti.

I lavori in quota, ovvero quelli svolti a un’altezza superiore a 2 metri rispetto a un piano stabile, richiedono un’adeguata formazione per la gestione dei rischi specifici, l’uso corretto dei DPI di terza categoria e l’applicazione delle migliori procedure operative per prevenire incidenti e cadute.

Normativa di riferimento

Il D.Lgs. 81/2008, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce l’obbligo per i datori di lavoro di garantire una formazione specifica agli operatori che svolgono lavori in quota e che utilizzano DPI anticaduta.

L’assenza di formazione non solo espone i lavoratori a rischi elevati, ma può comportare sanzioni significative e responsabilità penali per il datore di lavoro.

La normativa prevede che chiunque svolga lavori in quota debba:

  • Essere adeguatamente formato sull’uso dei DPI anticaduta di terza categoria.
  • Essere istruito sulle corrette procedure di ancoraggio e movimentazione in sicurezza.
  • Conoscere i principali rischi legati ai lavori in quota e le misure di prevenzione.

Perché questo corso è importante?

Lavorare in quota espone gli operatori a un rischio elevato di caduta, una delle principali cause di infortunio sul lavoro. Il nostro corso fornisce le competenze necessarie per:

  • Utilizzare correttamente i DPI anticaduta per ridurre il rischio di incidenti.
  • Apprendere le tecniche di ancoraggio e posizionamento in sicurezza.
  • Riconoscere e gestire i rischi specifici dei lavori in quota.
  • Conoscere le procedure di emergenza e di recupero in caso di caduta.

Contenuti del corso

Il corso si sviluppa in moduli teorici e pratici per garantire un apprendimento completo e immediatamente applicabile sul campo.

I principali argomenti trattati includono:

  • Normativa sulla sicurezza nei lavori in quota: obblighi del datore di lavoro e del lavoratore.
  • Tipologie di DPI anticaduta: imbracature, cordini, assorbitori di energia, linee vita.
  • Sistemi di ancoraggio e corretta scelta dei punti di aggancio.
  • Procedure di utilizzo sicuro dei DPI e modalità operative.
  • Rischi associati ai lavori in altezza e strategie di prevenzione.
  • Gestione delle emergenze e tecniche di soccorso in caso di caduta.

Chi deve seguire il corso?

Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori che operano in quota, ovvero a un’altezza superiore a 2 metri rispetto al suolo o a un piano stabile.

Le categorie di lavoratori che devono ricevere questa formazione includono:

  • Operai edili impegnati in costruzioni, ristrutturazioni e lavori su ponteggi.
  • Addetti alla manutenzione di coperture, impianti industriali, antenne e pannelli solari.
  • Installatori di impianti elettrici, fotovoltaici e telecomunicazioni.
  • Giardinieri e operatori del verde che eseguono potature e manutenzioni su alberi.
  • Operatori di piattaforme elevabili (PLE) e lavori su trabattelli.
  • Personale di aziende di montaggio e smontaggio strutture temporanee e permanenti.

Per i lavoratori subordinati, la formazione è obbligatoria e prevede un aggiornamento periodico per mantenere le competenze sempre aggiornate.

Sanzioni per la mancata formazione

La mancata formazione dei lavoratori che operano in quota comporta sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, la sospensione dell’attività lavorativa. Inoltre, in caso di incidente, il datore di lavoro può essere ritenuto responsabile per mancata formazione e addestramento, con possibili conseguenze legali e penali.

Perché scegliere ERRECI SRL per la tua formazione?

Affidarsi a ERRECI SRL significa scegliere un percorso formativo di qualità, progettato per garantire sicurezza e professionalità. I nostri corsi offrono:

  • Formazione conforme alle normative vigenti, con rilascio di attestato valido a livello nazionale.
  • Docenti esperti nel settore della sicurezza sul lavoro e dei lavori in quota.
  • Sessioni pratiche con prove su dispositivi di protezione individuale e tecniche di ancoraggio.
  • Possibilità di formazione in azienda, adattata alle esigenze specifiche dei partecipanti.
  • Servizio di aggiornamento periodico per garantire la conformità nel tempo.

Investi nella sicurezza e nella conformità normativa della tua azienda! Contattaci oggi stesso per iscriverti al corso e ottenere la certificazione necessaria.

Stai cercando un consulente esperto per la sicurezza sul lavoro?

Cosa aspetti? Contattaci.

Siamo qui per aiutarti a creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto per il successo della tua azienda.