Redazione DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR)

La ERRECI SRL, esperta nel settore della sicurezza sul lavoro, offre un servizio professionale di redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatorio per tutte le aziende con almeno un lavoratore.

La nostra esperienza ci permette di garantire un DVR conforme alla normativa vigente, personalizzato in base alle specifiche esigenze aziendali, così da assicurare la massima protezione per i lavoratori ed evitare pesanti sanzioni.

Cos’è il DVR ed a cosa serve?

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è il principale strumento di prevenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro, introdotto dal D.Lgs. 81/2008. Questo documento ha lo scopo di individuare, analizzare e valutare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, indicando le misure di prevenzione e protezione necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.

La redazione del DVR consente al datore di lavoro di:

  • Mappare i rischi aziendali, analizzando tutte le attività e le mansioni svolte dai dipendenti.
  • Definire le misure preventive e protettive per ridurre al minimo i rischi identificati.
  • Dimostrare la conformità alla normativa vigente, evitando sanzioni e responsabilità in caso di infortunio o malattia professionale.
  • Sensibilizzare i lavoratori sui pericoli presenti e sulle procedure di sicurezza da adottare.

Chi è obbligato a redigere il DVR?

La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un obbligo imposto dal D.Lgs. 81/2008 a tutte le aziende che impiegano almeno un lavoratore. Questo obbligo ricade direttamente sul datore di lavoro, il quale è responsabile della sicurezza all’interno dell’azienda e deve garantire la tutela della salute dei propri dipendenti.

Sono tenuti a predisporre il DVR:

  • Tutte le imprese con almeno un lavoratore assunto con qualsiasi tipo di contratto (a tempo determinato, indeterminato, apprendistato).
  • I datori di lavoro che si avvalgono di collaboratori o lavoratori equiparati ai dipendenti, come:
    • Soci lavoratori di società
    • Tirocinanti e stagisti
    • Lavoratori con contratto di somministrazione o in distacco
    • Lavoratori a progetto e collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co.)
  • Le aziende individuali che impiegano personale, anche a titolo non continuativo.

Chi NON è obbligato a redigere il DVR?

L’unica eccezione è rappresentata dai lavoratori autonomi e dalle imprese individuali senza dipendenti, che non sono soggetti all’obbligo di redazione del DVR. Tuttavia, in alcuni casi specifici, anche questi soggetti potrebbero dover rispettare determinati obblighi di sicurezza, specialmente se operano in settori a rischio come l’edilizia o il settore industriale.

In sintesi, qualsiasi attività che preveda la presenza di almeno un lavoratore deve disporre di un DVR aggiornato e conforme alle normative vigenti.

La ERRECI SRL è a disposizione per supportare le aziende nella redazione di un documento efficace, completo e su misura, garantendo il rispetto degli obblighi di legge e la massima sicurezza per tutti i lavoratori.

Scadenza e aggiornamento del DVR

Il DVR non ha una scadenza fissa, ma deve essere costantemente aggiornato ogni volta che si verificano eventi che possono modificare le condizioni di rischio aziendale. Secondo la normativa, il DVR deve essere aggiornato nei seguenti casi:

  • Introduzione di nuove attrezzature, macchinari o tecnologie che comportano rischi diversi rispetto a quelli già valutati.
  • Modifica dei processi produttivi o delle modalità di lavoro.
  • Cambio della struttura aziendale (nuove sedi, ampliamenti, modifiche nei locali di lavoro).
  • Insorgenza di nuovi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, come l’uso di sostanze pericolose o nuove condizioni ambientali.
  • Accadimento di infortuni gravi o malattie professionali, che richiedono una revisione delle misure di sicurezza adottate.

Mantenere il DVR aggiornato e conforme è fondamentale per evitare sanzioni e garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. La ERRECI SRL è a disposizione per supportare le aziende nella redazione, revisione e aggiornamento del DVR, assicurando un documento chiaro, dettagliato e in linea con le normative vigenti.

Sanzioni per mancata o errata redazione del DVR

La mancata redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) o la sua compilazione incompleta rappresentano una grave violazione delle normative sulla sicurezza sul lavoro e possono comportare conseguenze significative per il datore di lavoro.

Le sanzioni previste dalla legge possono essere di diversa natura e gravità: sanzioni amministrative, pecuniarie ed, in alcuni casi particolari, anche la sospensione dell’attività.

Oltre agli aspetti sanzionatori, un DVR non aggiornato o inadeguato mette a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori, con possibili danni sia per i dipendenti che per l’azienda stessa, in termini di produttività e reputazione.

La tua azienda è ancora sprovvista di DVR?

Affidati alla ERRECI SRL per la redazione di un DVR chiaro, dettagliato e pienamente conforme alla normativa.

Contattaci per una consulenza e tutela al meglio la sicurezza della tua azienda.

Stai cercando un consulente esperto per la sicurezza sul lavoro?

Cosa aspetti? Contattaci.

Siamo qui per aiutarti a creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto per il successo della tua azienda.